Post

I1KAR Carlo Onorato SK

Immagine
  Vogliamo ricordarti così, Radioamatore di lungo corso, appassionato di radio a tutto tondo, attivo tanto nelle attività ludiche e hobbistiche quanto nelle comunicazioni radio d'emergenza. Per tanti, tanti anni hai varcato la soglia della sezione con il tuo sorriso buono, con il tuo garbo e la tua gentilezza; sei stato prodigo di consigli per tutti, una pietra miliare per la nostra sezione. Vogliamo ricordarti così, nei nostri momenti di comunità e di condivisione, perché la tua immagine si mantenga viva, e il tuo ricordo perduri nel tempo e nello spazio. Con te scompare una parte importante della storia e della vita della Sezione ARI di Pinerolo.  Ai tuoi cari va l'espressione più sentita di cordoglio e vicinanza di ogni singolo socio della nostra sezione.

Ripetitore RU10 i danni del vento del 2 febbraio 2022

Immagine
- 02 febbraio 2022 Il forte vento di Föhn dei giorni scorsi, che ha causato ingenti danni in Piemonte e in Lombardia, ha anche interessato la postazione del nostro ripetitore RU10. La caduta di una grossa pianta ha abbattuto le antenne UHF. Il ripetitore è attualmente spento in attesa di un intervento di sostituzione delle antenne.

Ripetitore RU10 riattivato il 4 settembre 2021

Immagine
Sabato 4 settembre 2021 è stato riattivato il ripetitore RU10 (IR1UIR, 430.250 MHz, shift + 5MHz, tono 82,5) nel nuovo sito di Perosa Argentina. Questa ricollocazione garantisce una buona copertura sia della Val Germanasca che della Val Chisone.  

I1RSX Zelino ci ha lasciati

Immagine
Purtroppo mi tocca dare una brutta notizia, una di quelle che non si vorrebbero mai dare. Il 6 agosto 2020 è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari il nostro collega Zelino Rossi I1RSX. Tutti noi lo conoscevamo bene, dato che dal suo impegno è sostanzialmente nata l'attività radioamatoriale nel pinerolese; persona affabile, instancabile, ottimo operatore, è stato uno dei pionieri del radiantismo. Molti di noi che lo hanno conosciuto e frequentato sono affranti dalla notizia; ci ha lasciato dopo aver da poco compiuto i 100 anni di vita. Ai suoi cari il CD della Sezione ARI di Pinerolo, cui Zelino ha tanto dato nel corso di una lunga e proficua carriera di radioamatore, rivolge un sincero pensiero di cordoglio e vicinanza. Roberto, IZ1ANW Presidente ARI Pinerolo

Serata a tema: ricevitori SDR

Come era stato programmato, si è svolta ieri sera una serata a tema. L'argomento, più pratico che teorico, è stato sostanzialmente suddiviso in due parti. Nella prima parte della trattazione si sono prese in esame le SDR che possono essere raggiunte via Rete, almeno le più note. Forse il più conosciuto aggregatore di SDR raggiungibili e comandabili via Web è quello che risponde all'URL websdr.org ; il capofila della sperimentazione che ha permesso a tanti appassionati di mettere in comune i propri ricevitori SDR è sicuramente l'Università di Twente nei Paesi Bassi (The Netherlans), ma l'elenco di ricevitori utilizzabili nel tempo è aumentato sempre di più ed attualmetne si possono contare (all'atto della stesura del testo) più di 160 ricevitori, ognuno con le sue caratteristiche (limiti di banda, antenna, dislocazione ed altro) e le sue peculiarità. Ma non è da meno il Progetto Kiwi Radio, che conta anche esso una nutrita schiera di ricevitori SDR messi a disposizio...

Variazioni componenti CD

- gennaio 2020 Il socio Carlo Onorato I1KAR, candidatosi nella serata del 17 dicembre 2019 ed eletto nel CD di Sezione, con comunicazione pervenuta il 14 gennaio, ha rassegnato le sue dimissioni. Le sue dimissioni, immediatamente operative, saranno ratificate nella prossima riunione di Consiglio Direttivo. Pertanto, alla luce di quanto sopra, il CD di Sezione è attualmente così composto: Presidente: Roberto Alvino IK1ANW Vice Presidente: Roberto Paoletti IZ1BPS Segretario: Valerio Roccione IK1MTV Consiglieri: Claudio Angelini IZ1LAT, Valter Bruno IK1QEW, Maurizio Pesando IZ1PJT

Serata presso la sede ARI di Torino

Immagine
In una splendida cornice di pubblico, si sono celebrate presso la sezione ARI di Torino, nella serata del 18 dicembre 2019, le premiazioni per diversi eventi che hanno visto radioamatori piemontesi emergere in diverse attività ed iniziative in quest'anno 2019 che si chiude. In particolare, dopo la presentazione di Marco Marocco IU1LFA - Vice Sindaco della Città Metropolitana di Torino - delle attività svolte dai radioamatori della sezione di Torino, della sezione di Pinerolo e della sezione di Ivrea per la grande kermesse dei recenti European Masters Games Torino 2019, lo stesso ha voluto premiare chi si è distinto nelle innumerevoli attività di radioamatore effettuate in tale occasione. L'invito a partecipare alla serata ci era stato rivolto dal Presidente della sezione di Torino Franco Carlicchi I1OVI, ma nulla ci aveva detto su quello che ci aspettava; è stata per noi quindi una bella sorpresa venire chiamati a ricevere un segno tangibile ...